Potremmo scrivere che a Santa Sofia è nato enologicamente Nino Franceschetti, il padre dei padri della Valpolicella, o che l'azienda ha sede in un patrimonio UNESCO, unico progetto del Palladio in territorio veronese, o dell'acquisto dei terreni in alta Valpantena, con la tenuta di Briago: una scelta che dieci anni dopo appare visionaria. Ma qui non ci si adagia sugli allori: ecco il progetto di una moderna cantina, ecosostenibile e funzionale, accanto all'attuale. Il frutto nell'Amarone 2019, raffinato e complesso il Riserva 2017, sempre un punto di riferimento il balsamico Gioè 2016.
I vini valutati dell'azienda Santa Sofia
Associazione Italiana Sommelier Veneto
Via Buzzati, 2 - 31044 Montebelluna (TV)
Tel. 0423 374767 - info@aisveneto.it