Metodo Classico Riserva Alfredo Barollo

Analisi sensoriale

Paglierino intenso e lucente. Spuma avorio e perlage fine. Bergamotto e mandorla, ananas, pesca e refoli di macchia mediterranea. A tratti pasticceria e burro aromatizzato. Sorso cremoso, teso e succoso, dalle rimembranze agrumate con finale sapido e di frutta esotica.

Visivo

Aspetto/colore

Olfattivo

Complessità/Attraenza

Intensità

Purezza/eleganza

Gustativo

Equilibrio

Espressività/eleganza

Intensità e Struttura

Persistenza/attraenza

Armonia e qualità

Armonia complessiva

Qualità e Carattere complessivi

Vendemmia e produzione

modalità vendemmia:

Raccolta manuale

epoca vendemmia:

Agosto

vinificazione:

Fermentazione in acciaio

Materiale maturazione:

Acciaio

Periodo maturazione:

72 mesi

Come servirlo

Calice:

Definition Special Glass

Temperatura ideale:

4 - 6 °C
Calice da degustazione per vini spumanti, ideale per amplificare i profumi più evoluti, in particolare quelli dei vini elaborati con metodo classico, e appagare il piacere della vista delle bollicine. La forma ampia della coppa e l'angolo alla base della coppa leggermente accentuato enfatizzano lo sviluppo del perlage portando in primo piano gli aromi del vino.

Edizione

2025

annata:
2018
valutazione:

degustazione:

03.06.2024 . Sede: Ais Veneto

gradazione:

12.00% Vol.

versione:

Extra Brut

tipologia:

Vino Spumante di Qualità (VSQ)

categoria:

Spumante

denominazione:

Spumante di Qualità

metodo di spumantizzazione:

metodo Classico

mesi sui lieviti:

72

condividi:

Composizione vitigni

legenda:

Chardonnay

100%

Commercializzazione

formato standard delle bottiglie

0,75 lt

quantità:

7.000 bottiglie

prezzo franco cantina:

28,00 €
Associazione Italiana Sommelier Veneto
Via Buzzati, 2 - 31044 Montebelluna (TV)
Tel. 0423 374767 - info@aisveneto.it
Segui AIS Veneto su: